Bio
“Un giorno troverò le parole giuste e saranno semplici” – Jack Kerouac

Scrivere è per me una passione, da sempre. Dopo la maturità, ho studiato Scienze Politiche all’Università LUISS Guido Carli di Roma, dove mi sono laureata in Diritto Costituzionale Comparato, con una tesi sul Federalismo belga. Già nel corso degli studi universitari, ho puntato su una formazione internazionale – sono stata una delle prime studentesse Erasmus, a Liegi in Belgio – e ho continuato a formarmi in Diritto Comunitario ed Internazionale anche dopo la Laurea, vincendo una borsa di studio presso l’Università di Strasburgo – Institut des Hautes Etudes Européennes (IHEE).
Inizialmente il mio sogno era quello di lavorare presso le istituzioni comunitarie e, dopo diversi tentativi, sono riuscita ad ottenere un tirocinio alla Commissione Europea di Bruxelles.
Dopo un’esperienza in ambito di progettazione europea – mi occupavo di scrivere i progetti per i bandi comunitari – ho deciso di indirizzarmi verso un lavoro che, riguardasse la scrittura tecnica e specialistica, ma fosse più creativo e di ampio respiro. Mi sono iscritta al Master in Pubbliche Relazioni Europee di Ateneo Impresa, a Roma, e lì ho iniziato ad apprendere varie tecniche di comunicazione, focalizzandomi da subito sulle attività di ufficio stampa e di copywriting.
Insieme al mondo del diritto, ho da sempre uno spiccato interesse per le nuove tecnologie che ho potuto approfondire, come addetto ufficio stampa presso un’agenzia di PR specializzata nell’IT, proprio negli anni del boom della New Economy. Ho aggiunto, così un tassello alle mie conoscenze che oggi vanno dalla scrittura per il mondo legale e delle professioni, all’IT, ai servizi innovativi.
Nel 2004 ho deciso di correre da sola e in combinata con un network di colleghi che fanno il mio stesso lavoro, occupandoci insieme di progetti più ambiziosi in cui sono necessarie figure complementari, come art director, web designer, esperti in comunicazione corporate, SEO specialist.
In questi anni ho avuto la fortuna di scrivere per diverse aziende e agenzie di comunicazione. Quando, nel 2006, si è aperta la possibilità anche per gli studi legali di comunicare, ho iniziato a seguirne alcuni come copywriter, ghostwriter e consulente. In questo caso, i miei studi giuridici hanno fatto la differenza, per l’uso appropriato del linguaggio e per la capacità di rendere semplici, argomenti spesso ostici e per addetti ai lavori. Con gli anni, anche la mia professione è evoluta: se inizialmente mi occupavo di ufficio stampa e redazione di materiale informativo e di marketing, oggi scrivo quasi prevalentemente per il digitale e sono specializzata nella scrittura per il web (SEO Copywriting) e nella gestione della comunicazione su LinkedIn. Continuo a formarmi costantemente, attraverso corsi in italiano e in lingua inglese che mi consentono di essere sempre aggiornata sulle tecniche di scrittura applicate ai nuovi mezzi di comunicazione.
Elvira Scibetta