https://www.write-labo.it/wp-content/uploads/2023/07/alphabet-1219546_1280.jpeg
375
750
Elvira
https://www.write-labo.it/wp-content/uploads/2023/04/WL_logo-header_156x156.jpg
Elvira2024-11-10 13:49:482025-05-09 09:26:11Dalla comunicazione disorganizzata alla comunicazione consapevole. Parte 2Catturare l’attenzione dei lettori non è difficile, basta metterli al centro della comunicazione. Pensa alle ultime conversazioni che hai avuto: la persona più interessante è stata sicuramente quella che ti ha maggiormente ascoltato. Se riesci a metterti nei panni dei tuoi lettori, a farli diventare protagonisti dei tuoi post e articoli, parlando di temi pertinenti, fornendo informazioni utili e risolvendo i loro dubbi, guadagnerai la loro fiducia.
https://www.write-labo.it/wp-content/uploads/2023/07/alphabet-1219546_1280.jpeg
375
750
Elvira
https://www.write-labo.it/wp-content/uploads/2023/04/WL_logo-header_156x156.jpg
Elvira2024-11-10 13:49:482025-05-09 09:26:11Dalla comunicazione disorganizzata alla comunicazione consapevole. Parte 2
Come creare un calendario editoriale strategico
La pianificazione delle attività è probabilmente la fase più complessa quando si deve stilare un calendario editoriale.

Un Ghostwriter per gli studi legali: può servire?
Gli avvocati sono abituati a scrivere. La stesura per i media o per il web richiede una serie di competenze editoriali diverse da quelle necessarie per scrivere un contratto o un parere.
In questi casi un ghostwriter o un copywriter possono essere d'aiuto.

Comunicare con la scrittura digitale
Scrivere contenuti efficaci e attrarre l’attenzione su un professionista o uno studio professionale per costruire una reputazione digitale.

Dal “lei” generalizzato al “tu” reciproco
Dare del "lei" e dare del "tu". Spunti di riflessione sulle evoluzioni (ed involuzioni) del linguaggio quotidiano.

Dalla comunicazione disorganizzata alla comunicazione consapevole. Parte 1
L'articolo tratta di comunicazione e si rivolge, in particolare, agli studi legali di medie e piccole dimensioni.
